Ecco un appuntamento che tutti i ‘quasi trentenni’ italiani non potranno mancare. Se siete anche voi nati alla fine degli anni ottanta da bambini di sicuro avete passato i pomeriggi incollati alla tv a guardare i cartoni animati e lo show per ragazzi di Italia 1 Bim Bum Bam. Ebbene, in occasione del 35esimo compleanno della trasmissione, Mediaset Extra ripropone il meglio di Bim Bum Bam in una maratona domenicale – dalle 10 alle 20 senza interruzioni – a base di ricordi e risate.
Nata nel lontano 1981, Bim Bum Bam è diventata col passare del tempo una vera e propria trasmissione cult, considerata oggi da alcuni un vero e proprio manifesto televisivo per ragazzi. In onda su Italia 1 e Canale 5, inizialmente la trasmissione era stata creata solo per fare da contenitore ai cartoni animati nella fascia pomeridiana; il programma cominciava alle 16.30 ed intratteneva i ragazzi per circa un’ora e mezza con una carrellata di cartoni (quasi) senza nessuna interruzione. A Bim Bum Bam si deve il grande successo in Italia dei cartoni animati giapponesi, poi divenuti veri e propri cult, come Sailor Moon, Mila e Shiro, È Quasi Magia Johnny, Occhi di Gatto, Kiss Me Licia, L’Incantevole Creamy, Piccoli Problemi di Cuore, Holly e Benji, Lady Oscar e molti altri ancora.
Non è la Rai compie 25, maratona TV su Mediaset Extra
Soltanto un anno più tardi il network decise di trasformare Bim Bum Bam e renderlo un vero e proprio programma di intrattenimento. Iniziarono quindi con lo spostare l’orario della trasmissione, anticipando di mezz’ora la messa in onda e creando alcuni divertenti intermezzi tra un cartone e l’altro. I presentatori erano Sandro Fedele, Marina Morra e un giovanissimo Paolo Bonolis e ognuno di loro indossava una tuta grigia con la scritta Bim Bum Bam. Quando però nel 1983 la Fininvest di Silvio Berlusconi rilevò Italia 1, il programma subì ulteriori modifiche; due dei tre presentatori vennero sostituiti e alla conduzione, insieme a Paolo Bonolis, fecero il loro debutto Licia Colò e Uan (dalla pronuncia inglese di ‘one, ‘uno’), un simpaticissimo pupazzo rosa, una sorta di irriverente coniglio di peluche gigante – che aveva la voce del grande Pietro Ubaldi – con il quale Paolo e Licia imbastivano delle esilaranti gag.
Per celebrare dunque i 35 anni di Bim Bum Bam, Mediaset regala ai nostalgici degli anni 80-90 una meravigliosa maratona, per passare una domenica a ricordare quant’era bello essere piccoli e spensierati. Vi lasciamo ora ad un video ricordo con i protagonisti della trasmissione realizzato in esclusiva per il Corriere della Sera.
L'articolo Bim Bum Bam compie 35 anni e torna in tv sembra essere il primo su lifestar.it.